La Giornata Scolastica della Pace e Non violenza (Día escolar de la no violencia y paz)
La forza più grande di cui possa disporre l’umanità è la non-violenza. Essa è più potente della più potente arma di distruzione mai elaborata dall’intelligenza umana”. M. Gandhi
La Giornata Scolastica della Pace e Non violenza (Día escolar de la no violencia y paz) è nata su iniziativa del poeta, pedagogo e pacifista spagnolo Giornat al Vidal. Istituita nel 1964, riconosciuta dall’UNESCO nel 1993, questa giornata desidera richiamare l’attenzione dei politici, governanti, genitori, educatori e insegnanti alla necessità di una continua formazione alla non violenza e alla Pace.
La scelta della data del 30 gennaio non è casuale, ma coincide con l’anniversario dell’omicidio di uno dei più grandi difensori della pace, della non violenza, della giustizia e della tolleranza tra i popoli: Mahatma Gandhi. II 30 gennaio è stata l’occasione per gli alunni dell’I.C. Regina Margherita-Da Vinci per condividere insieme agli studenti dell’I.C. Anna d’Alencon (Casale Monferrato) e lIES Francisco Salzillo (Murcia) delle riflessioni sul tema della pace, per una lettura condivisa di alcune poesie di autori italiani e spagnoli e per la realizzazione in gruppi transnazionali di fantasiose wordart.
Allegati