Ultima modifica: 31 Gennaio 2017
Anna d'Alençon > Articoli > Giorno della memoria alla Trevigi

Giorno della memoria alla Trevigi

Un giorno speciale, intenso e ricco di emozioni. Questa è stata la mattinata trascorsa nell’Aula Magna della scuola secondaria di primo grado “Andrea Trevigi” di Casale M.to.

In occasione dei 72 anni dalla liberazione di Auschwitz il Prof. Marco Sigaudo ha incontrato le classi terze per condividere con loro un momento di ricordo per la tragedia della Shoah. Il professore ha voluto ripercorrere con i ragazzi le origini dell’antisemitismo dalla morte di Gesù Cristo fino all’avvento del nazismo in Germania e l’inizio della Soluzione finale.

Silenzio nella sala e tutti ad ascoltare e vedere i filmati e le immagini proposte. Il professore ed i ragazzi hanno camminato insieme in questo triste viaggio della Memoria dell’Olocausto cercando di capire meglio le origini dell’odio antisemita. Il relatore durante l’intervento ha ribadito più volte l’importanza di incontri come questo, sottolineando il fatto che un domani i ragazzi che ascoltavano le testimonianze del passato potranno essere a loro volta portatori di voce per coloro che 72 anni fa sono morti nei campi di sterminio nazisti.

Durante l’incontro i ragazzi dell’ensemble musicale della scuola, insieme ai docenti di strumento Priarone, Bussa,  De Marchi e Barisone, hanno eseguito con grande abilità e partecipazione alcuni brani della tradizione ebraica: “Hava nagila”, “Oylem Goylem”, “Gam Gam”.